DIARIO
Visita al Ghetto e alla Sinagoga
Il 15 ottobre 2019 la classe 3C si è recata in visita al Ghetto e alla Sinagoga di Roma insieme alle professoresse Pettinari e Pietrosanti.
Via Olona e Piazza Pitagora
Il giorno 18 dicembre la classe 3°C si è recata in visita a Piazza Pitagora e in via Olona. Il nostro obbiettivo era quello di vedere da vicino e raccogliere immagini dei luoghi di cui la signora Supino e il signor Scifoni ci avevano parlato durante l’incontro avvenuto a scuola il giorno 3 dicembre 2019.
Le relazioni dei ragazzi
In questo anno scolastico abbiamo lavorato al progetto “Roma,16 Ottobre 1943, storie di deportati e di salvati”.
A conclusione dell’esperienza, alcune delle nostre relazioni
Stazione Tiburtina e pietre d’inciampo di via D’Arborea
Il giorno 27 febbraio io, Gabriele Vaglica, Sara Zacchia, Sara Warnakulasoriya e la professoressa Tiziana Iachetta siamo andati a fotografare le lapidi presenti nella Stazione Tiburtina e alcune pietre d’inciampo istallate a piazza Bologna e vie limitrofe. Per prima...
Pietre d’inciampo – Piazza Bologna e vie limitrofe
Il 16 ottobre del 1943, a Roma, ci fu un rastrellamento in vari quartieri della città in seguito al quale furono deportati ad Auschwitz moltissimi ebrei romani, tra cui molti bambini anche appena nati. Il 20 febbraio 2020, con la prof.ssa Tiziana Iachetta e due miei...
NAVIGA IL PROGETTO
le storie
Le storie dei testimoni, dei deportati e dei salvati, raccolte da noi ragazzi e documentate con materiale visivo e d'archivio.
la mappa interattiva
Le nostre ricerche sulle pietre d'inciampo a Roma (in particolare quelle del II Municipio) e sui luoghi dove gli ebrei sono stati accolti e salvati.
diario di bordo
Attività, racconti, sentimenti, pensieri, giudizi.